UE-Kenya

UE-Kenya, ufficiale l’accordo di partnership economica

L’accordo di partenariato economico UE-Kenya è stato finalmente approvato dal Consiglio europeo.

Ciò significa che tutte le merci provenienti dal Kenya – ad esclusione delle armi – avranno accesso al mercato europeo in assenza di qualsiasi dazio. Allo stesso tempo, il mercato kenyota andrà verso una parziale e graduale apertura alle importazioni provenienti dall’UE. Il tutto all’interno di un quadro di sviluppo sostenibile che tenga conto della tutela dell’ambiente, del cambiamento climatico e dei diritti dei lavoratori.

L’accordo rappresenta un importante punto di svolta e di rafforzamento delle relazioni economico-commerciali tra UE e Kenya, essendo l’Unione Europea la prima destinazione delle esportazioni provenienti dal Paese africano, per un totale di 3,3 miliardi di euro (nel 2022). Questo accordo, inoltre, permetterà ai produttori kenyoti di entrare nel mercato europeo senza dover sostenere costi preventivi, con il rischio di appesantire e rallentare le procedure.

Questa partnership, infine, può costituire una base per eventuali future adesioni allo stesso accordo da parte degli altri Stati membri della Comunità dell’Africa orientale (EAC – East African Community), stimolando e rafforzando le relazioni tra l’Unione Europea e il continente africano.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn